Gruppi di evoluzione e crescita personale

Gruppi esperienziali (max 12 persone) agevolati da psicologi-psicoterapeuti secondo la metodologia dell'approccio pluralistico integrato, volto a comprendere l'individuo secondo le sue molteplici manifestazioni di essere, apparire e divenire. Le sedute saranno di due al mese ed avranno la durata di due ore circa. L'ingresso al gruppo è aperto, previo colloquio individuale preliminare con il conduttore. Gli obiettivi di tali gruppi sono il potenziamento della qualità della vita attraverso una maggiore consapevolezza delle dinamiche interne ed interpersonali; essi mirano e potenziare le risorse personali in un contesto protetto e riservato, di gruppo.

Gestione dell'ansia, dello stress e del burnout

La gestione del burnout e le strategie di superamento e fronteggiamento dello stress verranno trattate all'interno di uno spazio protetto di sostegno psicologico. Il gruppo si svolgerà due volte al mese  per la durata di quattro mesi da psicologi-psicoterapeuti in co-conduzione, ciascun incontro avrà la durata di due ore circa.

Sessualità e coppia

La sessualità è una delle componenti principali di ogni relazione di coppia ed una buona sessualità passa attraverso una buona comunicazione. Lo spazio di gruppo è rivolto a coloro che vogliano approfondire tali tematiche e lavorare su eventuali difficoltà in uno spazio sicuro e protetto.  Il gruppo si svolgerà due volte al mese per la durata di quattro mesi da psicologi-psicoterapeuti in co-conduzione, ciascun incontro avrà la durata di due ore circa.

Gravidanza e postpartum

Ciclo di incontri di gruppo all'interno del quale verranno affrontate tematiche relative alla donna, alla coppia ed ai papà che stanno attraversando questo momento di grandi cambiamenti, sia durante le gravidanza che dopo il parto.
Gli incontri si svolgeranno due volte al mese con una modalità teorico-esperienziale, ogni incontro ha una durata di due ore circa e prevede sia momenti di psicoeducazione e divulgativi e sia momenti di condivisione ed esperienziali.

Adolescenza

Affrontare l'adolescenza in modo efficace, partendo dalle modalità comunicative, passando per nozioni psicoeducative, all'interno d uno spazio protetto e riservato di sostegno e condivisione. Il gruppo si svolgerà due volte al mese per quattro mesi da psicologi e spicoterapeuti in co-conduzione. Ciascun incontro avrà la durata di due ore circa.