L'associazione ASPIC Psicologia

è stata fondata nel 1988 da Edoardo GIUSTI e Claudia MONTANARI didatti supervisori accreditati presso il Ministero MIUR e presso l'EAIP - European Association for Integrative Psychotherapy. L'Associazione è prosecutrice istituzionale di tutte le attività formative, di ricerca, di consulenza psicologica e psicoterapeutica iniziate nel 1975 dallo Studio di Consulenza e Analisi Psicologica e sviluppate successivamente nel 1984 dal Gestalt Counseling Training Center. Nel 1988 iniziò la Scuola quadriennale di formazione in Psicoterapia Umanistica Integrata proseguendo con la Direzione Scientificadelle attività editoriali di ricerca, di promozione, divulgazione e supervisione della qualità totale formativa di tutti i corsi, delle proposte socio-culturali e dei servizi svolti con il marchio ASPIC sul territorio nazionale. Ha collegamenti internazionali in 17 paesi. Possiede la più importante BiblioVideoteca europea nel settore delle terapie psicologiche.

 
ASPIC PSICOLOGIA L'AQUILA
Aspic Psicologia è un'associazione per lo sviluppo psicologico dell'individuo e della comunità. Nello specifico, promuove percorsi di sensibilizzazione e conoscenza in campo psicologico, inoltre si propone come opportunità per i giovani psicologi di acquisire strumenti utili nell'avviare la professione acquisendo competente e costruendo una solida rete professionale di supporto.

sito ASPIC PSICOLOGIA nazionale


Il nostro direttivo

Dott.ssa Chiara Coletta 

Sono una Psicologa, Psicoterapeuta e Sessuologa ad indirizzo umanistico integrato A.S.P.I.C. e presidente di ASPIC PSICOLOGIA sede di L'Aquila.
Lavoro come libera professionista per passione e per una serie di esperienze che ho vissuto e che mi hanno portato a credere che la relazione e l'incontro con 'altro sia già di per sé elemento curativo.
Mi avvalgo dell'utilizzo di particolari tecniche derivanti dalla psicologia della gestalt, dell'approccio dinamico, da quello cognitivo comportamentale e dalla terapia emdr.
Svolgo percorsi psicoterapici individuali, di coppia e conduco gruppi di evoluzione e crescita, inoltre mi occupo di formazione.

Dott.ssa Lucia Di Nardo

Sono una Psicologa, Psicoterapeuta ad approccio umanistico integrato A.S.P.I.C. e rivesto la carica di vicepresidente all'interno del direttivo di ASPIC PSICOLOGIA sede di L'Aquila.
Come libera professionista mi occupo prevalentemente di percorsi di psicoterapia per adolescenti, adulti e di coppia. Ho integrato il mio intervento con tecniche derivanti dalla mindfulness, dall'approccio cognitivo comportamentale e dalla terapia emdr. Conduco gruppi di crescita ed evoluzione e organizzo workshop monotematici per la promozione del benessere psicologico. Oltre all'attività clinica mi occupo anche di formazione.

Dott.ssa Mariachiara Mazzei

Sono una Psicologa, Psicoterapeuta ad approccio umanistico integrato A.S.P.I.C. e membro del direttivo di ASPIC PSICOLOGIA sede di L'Aquila. Ho conseguito il titolo di dottore di ricerca (Ph.D) presso l'università degli studi di L'Aquila nell'ambito di un progetto mirante la valutazione della diffusione dello stress e del burnout degli operatori sanitari dell'ospedale San Salvatore di L'Aquila. Ho frequentato il master breve intensivo per la consulenza di coppia e svolgo la libera professione a Carsoli e L'Aquila con interventi di counseling psicologico, di psicoterapia rivolti agli individui, alle coppie, ai gruppi e di sostegno alla genitorialità. Oltre all'attività clinica mi occupo di ricerca e di docenza e sto ampliando la mia formazione nell'ambito dell'approccio EFT per la presa in carico di coppie e famiglie.

Dott.ssa Roberta Del Monte

Sono una Psicologa iscritta all'Albo degli Psicologi d'Abruzzo e sto conseguendo la specializzazione quadriennale in Psicologia clinica e di comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata presso A.S.P.I.C. Ho frequentato il Master breve intensivo per la consulenza di coppia.
Al di fuori del contesto psicologico, mi piace lavorare a stretto contatto con i bambini, adolescenti e le famiglie in ambito artistico, anche perché questo, combinato all'età, risulta ottimale per promuovere il benessere del singolo, del nucleo familiare e della comunità, che sono la mia passione. 

quota associativa

Aspic Psicologia L'Aquila

L'iscrizione annuale ad Aspic Psicologia L'Aquila è di 65€ e comprende:

  • 3 colloqui gratuiti nel Centro di Ascolto Psicologico;
  • 20% di sconto sui libri della casa editrice Sovera;
  • Una copia della rivista scientifica "Integrazione nelle Psicoterapie"
  • Partecipazione gratuita ad attività per soci e workshop;
  • Partecipazione gratuita al corso di preparazione per l'Esame di Stato riservato agli psicologi
Iscriviti alla newsletter